

Il presidente del Panathlon di Lucca Lucio Nobile, il past president Guido Pasquini e molti soci del Club hanno partecipato ieri (20 marzo) – insieme a vari enti, associazioni e altri Club di servizio – alla cena solidale con obiettivo una raccolta fondi organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Lucca e dal suo Comitato Pari Opportunità insieme all’associazione La Città delle Donne odv.
I fondi sono stati raccolti sia grazie alla partecipazione alla cena che tramite donazioni dirette, come ad esempio quelle effettuate già nei giorni precedenti da alcune importanti aziende del territorio.
Serviranno per l’attivazione di un corso di nutrizione oncologica ospitato alla Ego Wellness Resort di Lucca e per l’acquisto di attrezzature per il Day Hospital Oncologico dell’ospedale “San Luca”, a cui sono donati anche 3 dipinti dal titolo “La bellezza dietro la malattia” a cura dell’artista LustroArte (Dario Barsotti).
La cena di raccolta fondi, che si è svolta nella Sala Canova del complesso San Francesco è statq organizzata grazie alla collaborazione di: Ristorante Mecenate, Gli Orti di via Elisa, Pane & Marmellata, Maffucci Piante da fiore, Bonito, con il contributo di Ego Wellness Resort e Soci Unicoop Firenze.
Prima dell’evento conviviale, si era svolto, nella Cappella Guinigi sempre in San Francesco, il convegno “Diritto e salute, dalla prevenzione alla tutela”, a cui hanno partecipato molti soci del Panathlon di Lucca, anche nella veste di relatori (Sergio Martinelli, vicepresidente Atletica Virtus Lucca).
Il convegno ha permesso di informare sulle recenti novità legislative e su argomenti legati alla salute e ai corretti stili di vita.
Nel corso dell’incontro sono intervenuti relatori, medici ed esperti, di altissimo livello.
Il convegno è realizzato con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Imt, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Comitato delle Professioni Ordinistiche di Lucca, Azienda USL Toscana nord ovest, Ispro, Ordine dei Medici, Sport e Salute, Coni.
Per partecipare alla raccolta fondi, è possibile ancora inviare un’erogazione liberale all’associazione “La Città delle Donne ODV” IBANIT76 N030 6913 7991 0000 0002 786 con causale “Erogazione liberaleprogettoDiritto e Salute”. L’erogazione è detraibile o deducibile dalla Dichiarazione dei Redditi in base alla normativa vigente.


