Prali (TO), 29 gennaio 2025 – A Prali, nel cuore della provincia di Torino e a poca distanza dalle sedi dei prossimi Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, si sono svolti i Play the Games. Per la prima volta sulla neve, questa manifestazione ha sostituito i Giochi Nazionali Invernali 2025, offrendo agli atleti Special Olympics un’importante opportunità di competizione e crescita. L’evento ha visto la partecipazione di 197 atleti, tra cui sei provenienti dalla Lucchesia, impegnati nelle discipline di sci alpino, sci nordico e snowboard.
Gli atleti lucchesi del Team Allegra Brigata – Special Olympics, rappresentanti della Regione Toscana nella disciplina dello sci di fondo dal 26 al 29 gennaio, hanno vissuto un’esperienza indimenticabile, tra sport, inclusione e amicizia, portando a casa un eccezionale bottino di medaglie.
Un medagliere da record
L’entusiasmo e la determinazione degli atleti toscani hanno dato i loro frutti, con un totale di 7 medaglie d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo. Ecco i loro splendidi risultati:
- Matilde Zipoli: 100 mt F4 – Oro, 50 mt F3 – Oro
- Loretta Pantera: 100 mt F2 – Argento, 50 mt F1 – Argento
- Sara Matteucci: 1000 mt F1 – Bronzo, 500 mt F1 – Oro
- Andrea Senesi: 100 mt M4 – Oro, 50 mt M2 – Oro
- Federico Pucci: 100 mt M2 – Argento, 500 mt M4 – 4° posto
- Lorenzo Fazzi: 1000 mt M4 – Oro, 500 mt M2 – Oro
I nostri campioni sono tornati a casa con l’adrenalina ancora addosso e la gioia negli occhi, consapevoli di aver raggiunto traguardi importanti non solo in termini sportivi, ma anche nel percorso di crescita personale.
Un’esperienza di sport e inclusione
I Play the Games si confermano un evento di grande valore, non solo per il livello tecnico delle competizioni, ma soprattutto per il messaggio di inclusione e partecipazione che porta con sé. La manifestazione ha rappresentato un’opportunità straordinaria per gli atleti di mettersi alla prova, stringere nuove amicizie e vivere l’emozione della competizione in un contesto di supporto e condivisione.
Un plauso va a tutti gli atleti, agli allenatori e alle famiglie che con impegno e passione hanno reso possibile questa incredibile avventura. Con lo sguardo già rivolto ai prossimi appuntamenti sportivi, il Team Allegra Brigata continua a dimostrare che lo sport è uno strumento straordinario di crescita, inclusione e divertimento.