La 50ª Festa del Ciclismo Lucchese: una celebrazione dello sport e dei suoi protagonisti

Domenica 26 gennaio 2025, nelle splendide sale del Palazzo Ducale di Lucca, si terrà un evento di grande importanza per il mondo sportivo locale: la 50ª Festa del Ciclismo Lucchese. L’appuntamento, che si svolgerà nella prestigiosa Sala di Rappresentanza, celebra il mezzo secolo di storia, passione e successi del ciclismo nella provincia di Lucca.

Il Programma della giornata

L’evento avrà inizio alle ore 10:00, con l’apertura dei lavori da parte delle autorità presenti. Il Presidente Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) terrà una relazione che ripercorrerà i principali traguardi raggiunti durante l’anno appena concluso, con uno sguardo alle prospettive future per il ciclismo lucchese.

A seguire, sono previsti interventi delle istituzioni locali, che con la loro presenza sottolineano l’importanza di questo sport nel tessuto sociale e culturale del territorio. Un momento particolarmente atteso sarà quello delle premiazioni, durante il quale saranno riconosciuti i meriti di atleti, dirigenti e società che si sono distinti per il loro impegno e i risultati conseguiti. La cerimonia si concluderà alle ore 12:30, lasciando spazio per riflessioni e incontri informali tra i partecipanti.

Un evento simbolo di una lunga tradizione

La Festa del Ciclismo Lucchese non è solo un momento celebrativo, ma rappresenta anche un’occasione per riaffermare i valori dello sport, come la dedizione, il lavoro di squadra e il rispetto per gli altri. Questo evento, giunto alla sua cinquantesima edizione, testimonia la vitalità e l’importanza del ciclismo nella provincia di Lucca, una terra che ha dato i natali a grandi campioni e che continua a essere un punto di riferimento per questa disciplina.

La partecipazione di atleti, dirigenti e appassionati è il segno tangibile di una comunità unita attorno a uno sport che è molto più di una semplice attività fisica: è passione, storia e identità.

Un invito a tutti gli appassionati

L’appuntamento è dunque fissato per domenica 26 gennaio 2025 al Palazzo Ducale di Lucca. Tutti gli appassionati di ciclismo e i cittadini interessati sono invitati a partecipare per condividere insieme questa importante ricorrenza. Sarà un momento per celebrare il passato, vivere il presente e guardare con entusiasmo al futuro del ciclismo lucchese.


nella seconda foto dall’alto da sx verso dx: Pierluigi Castellani Presidente Federciclismo Lucca con Cordiano Dagnoni rieletto Presidente Federciclismo Italia e Benedetto Piccinini Presidente Federciclismo Pisa.

nella terza foto dall’alto: Pierluigi Castellani Presidente Federciclismo Lucca con Mario Pardini Sindaco di Lucca e Fabio Barsanti Vice Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Lucca

nella quarta foto dall’alto da sx verso dx: Saverio Metti ex Presidente regionale Federciclismo oggi Vice Presidente Nazionale, Cordiano Dagnoni rieletto Presidente Federciclismo Italia e Pierluigi Castellani Presidente Federciclismo Lucca – in Regione Toscana dal Presidente Eugenio Giani per la presentazione dei campionati italiani di ciclismo 2025 che si terranno a Lucca e Altopascio.